Dopo una prima formazione universitaria in ambito umanistico, ho intrapreso gli studi di Medicina, scelta che mi ha portato oggi a esercitare questa professione.
Ho scelto la Medicina Generale perché rappresenta il punto di contatto più diretto con la vita quotidiana delle persone: significa seguire i pazienti nel tempo, prendersi cura delle famiglie, promuovere la prevenzione e garantire continuità assistenziale
Orari e informazioniIl mio lavoro si fonda su quattro pilastri che orientano ogni scelta clinica, nella cornice di un’alleanza terapeutica basata sulla condivisione e sul rispetto reciproco:
L’ambulatorio è il luogo in cui questi principi si traducono in pratica quotidiana, attraverso visite, prevenzione, cura e continuità del rapporto medico-paziente.